Oreficeria

Modellazione Cera per Oreficeria

Il corso di moderazione della cera per orificieria si svolgerà presso l’atelier di Arte in Para
La serata di prova e presentazione del corso sarà venerdì 3 ottobre dalle 20 alle 21, clicca qui per prenotare il tuo posto

Un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo dell’oreficeria attraverso una delle tecniche più affascinanti e tradizionali.

Questo corso di 4 ore vi guiderà attraverso il processo creativo e tecnico della modellazione della cera al fine di creare tre oggetti artistici, fornendo una solida base teorica e pratica.

Programma del corso

1- INTRODUZIONE E NOZIONI TEORICHE 
* Storia dell’oreficeria: delle tecniche classiche alle moderne innovazioni
* Materiali e strumenti: panoramica sui materiali utilizzati in oreficeria (cera, metalli, leghe, utensili) e come utilizzarli correttamente
* Tecniche di modellazione delle cera: introduzione sui diversi tipi di cera per oreficeria, evidenziando le peculiarità e le applicazioni di ciascuna.

2- SESSIONE PRATICA DI MODELLAZIONE 
* Preparazione delle basi in cera: come scegliere e preparare le giuste basi per il progetto
* Tecniche di modellazione: Step by step sulla preparazione di un design partendo da un foglio di cera solida o/e un filo di cera semisolida, includendo tecniche di taglio, modellazione e rifinitura
* Creazione di tre modelli: realizzazione di due anelli e un ciondolo 

3- FUSIONE E FINITURA 
* La fusione: requisiti del campione in cera per poter essere fuso correttamente, proporzioni peso cera- peso metallo, spiegazione pratica di gomme e stampi per fusione a cera persa. Gli allievi potranno fondere il pezzo in argento (lega preziosa) o bronzo (lega non preziosa ma
spesso usata in oreficeria). I pezzi verranno fusi in un laboratorio di Milano in microfusione e restituiti agli allievi tal quali.
* Tecniche di finitura e lucidatura: Dal pezzo appena fuso al campione pronto per la vendita. Utilizzo delle lime a diversa grana, carte abrasive e frese.

Le date di questo workshop di oreficeria artistica sono:
– Primo incontro, Venerdi 10 ottobre 20.30-22.30
– Secondo incontro, Venerdi 17 ottobre 20.30-22.30

Insegnante

Agnese Trezzi

Scelgo di approcciarmi al mondo del gioiello con una Laurea in Scienze e tecnologie orafe e corsi pratici alla Scuola Orafa Ambrosiana di Milano (modellazione della cera, incassatura delle gemme e oreficeria).
Dopo aver lavorato a fianco di alcuni orafi decido, dieci anni fa, di aprire la mia attività.
In laboratorio si trova lo spazio per idee personalizzate, incisioni a pantografo, riparazioni e fedi nuziali

 Arte in Para di Alice Re Calegari p.iva 12226520968 Via IV Novembre 42/44 Parabiago (MI)