Corsi Disegno per Bambini
Dai 5 ai 10 anni
Arte per Bambini dai 5 ai 10 anni
Tutti i corsi ad Arte in Para sono organizzati per incoraggiare gli studenti
a stimolare l’immaginazione e lo sviluppo creativo..
Il contenuto di ogni singolo corso è basato su degli obiettivi, diversi a seconda delle età della classe e determinata dall’insegnate che tiene conto e riflette gli interessi degli studenti.
I corsi per bambini si svolgono lunedì e venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19
I corsi infrasettimanali riprenderanno la settimana dell’11 settembre
Dai 5 ai 8 anni (2 ore una volta alla settimana)
Questo corso d’arte è un’opportunità unica per i più piccoli di sviluppare abilità artistiche e creative. Disegno, pittura e modellazione (con materiali appositi, atossici e anallergici) serviranno all’insegnante per avviare il vostro bambino a familiarizzare con le varie tecniche, aiutandolo a capire quelle che più lo divertono e per le quali ha maggiore inclinazione. Tutto in un’atmosfera giocosa ed amichevole, per rendere l’arte un’amica con la quale dialogare e i compagni di classe i compagni di questa avventura di conoscenza.
Dai 8 ai 10 anni (2 ore una volta alla settimana)
Questo corso d’arte serve a esplorare in modo istintivo ma anche consapevole il concetto artistico di bellezza, ricercando anche lo stile creativo più confacente a esprimere la personalità del ragazzo. Il tutto senza trascurare gli impegni scolastici, il corso può anche essere il momento per svolgere al meglio i compiti delle materie artistiche.
Piccole Classi
Fin dall’inizio di Arte in Para abbiamo scelto di avere delle piccole classi di massimo 10/12 partecipanti, questo ci assicura che ognuno possa essere conosciuto e seguito dall’insegnante.
Gli studenti in questo modo hanno l’opportunità di esprimersi individualmente e in gruppo.

Insegnanti
Valentina Santambrogio
Appassionata d’arte fin da piccola si è diplomata presso il Liceo artistico di Brera di Milano indirizzo figurativo e, successivamente, ha conseguito la Laurea triennale in Decorazione all’Accademia di belle arti di Brera di Milano. Nei successivi due anni universitari si è specializzata in Atelier direction. Mediazione culturale dell’arte presso l’Accademia di belle arti di Verona.
Nell’estate 2017 è stata animatrice per bambini in un villaggio turistico a Policoro, in Basilicata e l’anno successivo ha collaborato con l’Associazione “Progetto autismo” di Udine, realizzando un laboratorio di incisione sperimentale con ragazzi che presentano questa disabilità ad alto e basso funzionamento.
Negli ultimi anni ha organizzato laboratori artistici sia in ambito scolastico sia domiciliare per ragazzi con disabilità.
Attualmente è insegnante della classe dei bambini e ceramista presso l’associazione “Arte in para” di Parabiago.
Gaia Crociati
Sono un’amante dell’arte, della creatività e del pensare “fuori dagli schemi”.
Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’università Milano Bicocca e aver intrapreso una carriera in ambito giuridico ho deciso di fermarmi, di tornare alle origini e di seguire le mie grandi passioni: l’arte e lo sviluppo infantile.
Mi piace progettare, allestire e sperimentare laboratori esperienziali dedicati ai più piccoli al fine di stimolarne il processo creativo.
Credo che giocare sia un lavoro serio e che l’arte rappresenti il mezzo ideale per educare alla bellezza, alla sensibilità e alla consapevolezza di sé stessi.
“La creatività richiede coraggio”
– Henri Matisse
Associazione Culturale Arte in Para via IV Novembre n° 42 20015 Parabiago (MI) – C.F. 92053240153