Corso di acquerello
Scopri le tecniche dell’acquerello
Tutti i corsi ad Arte in Para sono organizzati per incoraggiare gli studenti
a stimolare l’immaginazione e lo sviluppo creativo.
Ogni incontro è strutturato in due lezioni da due ore che saranno organizzate il giovedi o il venerdì sera dalle 20.30 alle 22.30
PROSSIMA SERATA DI PROVA GIOVEDì 2 MARZO DALLE 20 ALLE 21
Sapevi che Cézanne, Gauguin, Manet, Picasso, Klee e Hopper, ma anche Dürer, Pisanello e Pinturicchio utilizzavano molto la tecnica dell’acquerello?
Non molti sanno che la maggior parte degli artisti più famosi utilizzava questa tecnica per sperimentare i colori, immaginare una scultura, immaginare un quadro o semplicemente per studiare i comportamenti della luce sui materiali o l’anatomia di un corpo… ebbene sì, l’acquerello è veramente una tecnica versatile e fluida, fresca nella sua rapidità e precisa nel dettaglio.
Assieme imparerai l’arte dell’acquerello passo a passo e creerai risultati che non avresti mai immaginato, studierai gli aspetti fondamentali per poter andare oltre il senso tradizionale dell’acquerello e sperimenterai diversi stili pittorici. Prenderai confidenza con gli strumenti e sarai in grado di dare libertà alla tua fantasia e personalità.
Per non farci mancare niente dedicheremo dei brevi momenti alla creazione e allo studio di un allestimento finale dei progetti dell’anno con una scultura aerea.
1° Incontro – 6 e 20 Ottobre 2022 dalle 20.30 alle 22.30
Da macchia a fiore..
Sperimentiamo e facciamo sbagli; è il primo modo per iniziare. Utilizziamo il colore con la tecnica di sottrazione.
2° Incontro – 10 e 24 Novembre 2022 dalle 20.30 alle 22.30
Paesaggio di Montagna
Partendo dal bozzetto impariamo la tecnica del bagnato su asciutto.
3° Incontro – 1 e 15 Dicembre 2022 dalle 20.30 alle 22.30
Il tramonto
Utilizziamo la tecnica del bagnato su bagnato per creare un tramonto sfumato e carico di colore.
4° Incontro – 12 e 26 Gennaio 2023 dalle 20.30 alle 22.30
Le foglie
Partendo dall’immagine di una foglia per arrivare a creare una restituzione fedele dell’immagine, studiando le basi della teoria del colore.
5° Incontro – 9 e 23 Febbraio 2023 dalle 20.30 alle 22.30
Illustrazione botanica floreale
Ispirati dall’arte botanica realizzeremo un delicatissimo fiore ad acquerello.
6° Incontro – 9 e 23 Marzo 2023 dalle 20.30 alle 22.30
Cielo stellato
Diamo libero sfogo alle tecniche e ai colori.
7° Incontro – 6 e 20 Aprile 2023 dalle 20.30 alle 22.30
Gli animali
Con la tecnica delle velature disgnamo degli animali.
8° Incontro – 11 e 25 Maggio 2023 dalle 20.30 alle 22.30
La frutta
Usiamo gli acquerelli per evidenziare le texture caratteristiche della frutta.
Insegnante
Emanuele Bestetti
Laureato alla nuova Accademia di Belle Arti NABA a Milano in scenografia, ho sempre avuto un forte desiderio di sperimentare, non mi limito a "saper fare", sono curioso e questa caratteristica la metto in tutto quello che faccio.
Ho lavorato come scenografo in alcuni videoclip musicali, spettacoli teatrali, esposizioni culturali ed eventi fieristici. Negli ultimi anni mi sono specializzato in campo grafico collaborando con aziende e case editrici per le elaborazioni grafiche e illustrazioni.
Parallelamente affino le varie tecniche di. lavorazione della carta con la Maestra d'Arte e dei Mestieri Caterina Crepax. Sin da piccolo il disegno mi ha permesso di apprendere diversi stili di espressione dall'acquerello al fumetto.
Associazione Culturale Arte in Para via IV Novembre n° 42 20015 Parabiago (MI) – C.F. 92053240153