Brush Lettering
Corso base di scrittura creativa a mano libera
Il corso di moderazione della cera per orificieria si svolgerà presso l’atelier di Arte in Para
E’ consigliato dagli 8 anni
Serata di prova e presentazione del corso domenica 5 ottobre dalle 14 alle 15,
clicca qui per riservare il tuo posto.

Scopri l’arte di disegnare le lettere, una pennellata alla volta.
Un corso creativo per imparare a scrivere con stile, personalità e ritmo, usando brush pen e tecniche di lettering moderne.
Non serve saper disegnare, basta la voglia di mettersi in gioco!
Cos’è il brush lettering?
È una forma di scrittura decorativa che unisce gesto, ritmo e bellezza tipografica.
Ogni lettera viene tracciata con cura, come se fosse un piccolo disegno, usando pennarelli a punta morbida (brush pen) che permettono di creare tratti sottili e spessi con la pressione della mano.
Brush Lettering – Livello BASE
Il corso base si concentra sull’apprendimento dell’uso e della conoscenza dei giusti materiali, dei tratti principali e di un primo alfabeto basic per comporre le prime parole.
1° Incontro: Presentazione materiali, scelta dei giusti supporti e strumenti. Palestra calligrafica per apprendere l’uso delle penne brush e i tratti base del brush lettering
2 ° Incontro: Alfabeto base
3° Incontro: Legature e prime semplici parole
Date corso in partenza:
– Domenica 26 ottobre dalle 10.30 alle 12.30
– Domenica 16 novembre dalle 10.30 alle 12.30
– Domenica 30 novembre dalle 10.30 alle 12.30


Brush Lettering – Livello INTERMEDIO
Il corso intermedio che segue il corso base, ci permette di iniziare a sperimentare le composizioni tra parole per imparare a comporre, per esempio, un biglietto di auguri.
1° Incontro: Palestra calligrafica di riscaldamento, ripasso tratti base ed alfabeto, costruzione di una composizione semplice di parole
2 ° Incontro: Introduzione del movimento con il “Bounce Lettering”
3° Incontro: Realizzazione di un progetto
Brush Lettering – Livello AVANZATO
Le tue composizioni sono ora pronte a prendere la tua impronta ed assorbire la tua personalità. Durante i primi due livelli abbiamo imparato la tecnica base e abbiamo appreso la giusta autonomia, in questo step ci concentreremo su come imparare a personalizzare le nostre creazioni
1° Incontro: Palestra calligrafica complessa per apprendere movimenti ampi, precisi e puliti.
2 ° Incontro: Introduzione al mondo del “Flourishing” complesso, regole e proporzioni
3° Incontro: Realizzazione di un progetto complesso

Brush Lettering
Corso Base- 3 incontri da 2 ore
- Kit Base Materiale
- Dispensa
- Eserciziario
Brush Lettering
Corso Intermedio- 3 incontri da 2 ore
- Kit Intermedio Materiale
- Dispensa
- Eserciziario
Brush Lettering
Corso Avanzato- 3 incontri da 2 ore
- Kit Avanzato Materiale
- Dispensa
- Eserciziario
Insegnante
Stella Oriani
Uno dei primi ricordi che ho, di quando ero molto piccola è l’odore dell’olio di Linoche i miei genitori utilizzavano per pulire i pennelli. Sono cresciuta fra colori ad olio, tele, penne e matite.
Mi chiamo Stella, sono Marchigiana di origine e Lombarda di adozione.
Dopo il diploma socio-psico pedagogico, di pari passo ad un lavoro d’ufficio,razionale e metodico, ho completato gli studi all’Accademia superiore di canto moderno di Verona, e ho iniziato ad insegnare Canto Moderno.
Sono una persona molto curiosa che ha un costante bisogno di imparare tecniche artistiche sempre nuove. Vent’anni fa ho conosciuto e approfondito le pastepolimeriche e sono diventata miniaturista per uno dei presepi più importanti dellamia regione.
Ho sempre curato la bella scrittura, sin da ragazzina, ma da dieci anni è diventatauna fonte di ispirazione inesauribile grazie anche alla mia insegnante che mi ha introdotta al meraviglioso mondo della calligrafia.
La scrittura è un bene prezioso, un’Arte che sa esaltare le parole ed i pensieri.
Brush Lettering, Corsivo inglese e Copperplate, Gotico e Medievale, fino al perfezionamento del corsivo scolastico per adulti e per ragazzi della scuolaprimaria.
Nel corso degli anni ho perfezionato queste tecniche con cui realizzo inviti, partecipazioni e disegni, e tengo corsi adatti ad ogni fascia di età, così da rendere l’apprendimento di questa Arte accessibile a tutti.
Le mie lezioni sono immediatamente pratiche perché credo che la teoria si apprenda meglio con le mani in pasta.
Arte in Para di Alice Re Calegari p.iva 12226520968 Via IV Novembre 42/44 Parabiago (MI)