Trompe-l'œil

Arte per Adulti

Tutti i corsi ad Arte in Para sono organizzati per incoraggiare gli studenti
a stimolare l’immaginazione e lo sviluppo creativo.

Questo corso è in programmazione per la primavera 2021 (da marzo 2021 a giugno 2021). Organizzeremo un’ incontro per conoscere e presentare lo svolgimento del programma.

Nella classe degli adulti abbiamo accolto anche coppie genitore e figlio (anche di età inferiore ai 19 anni) che hanno intrapreso questa esperienza insieme.

Nato in tempi antichi come tecnica pittorica, il trompe l’oeil, dal francese inganna l’occhio”, è  un metodo di decorazione murale che crea un inganno visivo.
Il trompe-l’œil è una tecnica di pittura che permette di rappresentare la realtà in modo illusorio.
Con la tecnica del  
trompe-l’œil sovente si rappresentano elementi architettonici come: finestre, porte archi e spazi aperti esterni, questo ci permette di dare l’illusione che lo spazio interno di un ambiente sia più vasto e abbia un veduta su uno spazio al di fuori di essa.
 

Il nostro corso di trompe l’oeil per adulti e’ un percorso  teorico e pratico che dà la possibilità
di accostarsi alla pittura decorativa, e in particolare al mondo del trompe l’oeil, per avere
un’esperienza conoscitiva di questa antica.
Il corso dà la possibilità conoscere i metodi per organizzare e gestire un progetto
decorativo con le giuste logiche e premesse considerando soggetto,tecnica pittorica e concetto di decoratività.
Si tratta di un corso in cui si affrontano i giusti ed utili rudimenti di questa tecnica per imparare a personalizzare un ambiente.

Insieme all’insegnante Daniele Biaggi lo studente sceglierà il soggetto desierato, disegnerà il bozzetto, affronterà un piccolo studio di colore e teoria delle ombre per realizzare il suo personale trompe l’oeil.

Di seguito troverete egli esempi di Trompe l’Oeil realizzati dall’insegnante Daniele Biaggi.

Trompe l'oeil
Trompe l'oeil

Piccole Classi

Fin dall’inizio di Arte in Para abbiamo scelto di avere delle piccole classi di massimo 8/10 partecipanti, questo ci assicura che ognuno possa essere conosciuto e seguito dall’insegnante.

Gli studenti in questo modo hanno l’opportunità di esprimersi individualmente e in gruppo.

 

 

Insegnante

Daniele Biaggi

Diplomato nell’anno scolastico 1986-87 al LICEO ARTISTICO STATALE di Busto Arsizio e diplomato nell’anno accademico 1990-91 all’ACCADEMIA DI BELLE ARTI di BRERA (MI), con specializzazione nel corso di Scultura.
Ha collaborato con studi artistici di scultori per la realizzazione e il restauro di sculture con l’uso di vari materiali, collaborazioni con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano per la realizzazione e il restauro di numerose sculture in marmo di Candoglia.
Collaborazioni con studi d’architettura d’interni per la realizzazione di elementi arredativi e decorativi.
Collaborazioni con decoratori per la realizzazione di decorazioni dipinte in abitazioni private (Trompe L’oeil),e locali pubblici.
Realizzazione di dipinti di qualsiasi genere con qualsiasi tecnica,soprattutto con metodi e tecniche di sua creazione come per esempio quella dei finti strappi d’affresco. Collaborazione con il Liceo Artistico di Busto Arsizio per una supplenza temporanea di discipline plastiche. Collaborazione dal 2005 al 2008 con la vetreria Vetro-A di Busto Arsizio con ruolo di coordinatore creativo e realizzatore per la parte artistica nella lavorazione del vetro
Vanta numerose esperienze espositive: mostra personale di disegni e tele all’inaugurazione del piano bar :”il gioco delle perle di vetro”, in Legnano (1990), mostra personale di sculture , disegni e tele presso il Centro civico di Castellanza (luglio 2002), mostra personale di pittura , presso il centro culturale S.Magno di Legnano (febbraio 2009), mostra Concorso colletiva di pittura , Citta’ di Rescaldina (ottobre 2013/14/15), vincitore del 2 posto alla Concorso Citta di Legnano allla Galleria Antonello da Messina(2016) , esposizione personale di pittura città di S,vittore Olona (MI) presso Spazio Sempione(2016)

Potete trovare un esempio dei suoi lavori qui: https://digilander.libero.it/danbiagg/

Associazione Culturale Arte in Para via IV Novembre n° 42 20015 Parabiago (MI) – C.F. 92053240153

× Contattaci su Whatsapp